Home
/
I COUNT
/
Attività cognitiva
/
La stimolazione cognitiva nel progetto I COUNT
La stimolazione cognitiva nel progetto I COUNT
Tra le diverse attività proposte nell’ambito del progetto I COUNT spicca l’intervento cognitivo: una serie di attività che hanno l’obiettivo di allenare l’attenzione, il linguaggio, la memoria e le funzioni esecutive (ad esempio la logica e la capacità di pianificare delle attività). Immaginate di andare in palestra e usare pesetti e panche per mettere su muscoli: allo stesso modo si possono usare degli esercizi (i nostri pesetti) per tenere in allenamento le funzioni cognitive e contrastare lo sviluppo di patologie cognitive.

La Stimolazione Cognitiva è lo strumento che abbiamo scelto per il nostro allenamento. Anzi, ne abbiamo scelti ben due, che alterneremo nei 6 mesi di intervento: la Stimolazione Cognitiva Classica e la Stimolazione Computerizzata attraverso RECODE.
Vediamo in dettaglio:
- La Stimolazione Cognitiva “Classica” nasce in Inghilterra, grazie alla psicologa Aimee Spector. L’idea alla base è che formando dei piccoli gruppi di lavoro e impegnandosi insieme per risolvere gli esercizi, ripercorrendo la propria storia di vita e immergendosi in conversazioni arricchenti si possa migliorare il benessere e contemporaneamente far lavorare la mente.
Nel nostro studio I COUNT ci divideremo in gruppi e insieme svolgeremo esercizi sempre diversi, faremo giochi in cui ci sfideremo e ci confronteremo sulle tematiche che a poco a poco emergeranno- noi siamo pronti ad imparare il più possibile!

- La Stimolazione Cognitiva Computerizzata RECODE è un tipo di stimolazione che prevede l’utilizzo del computer. RECODE è infatti una piattaforma online sviluppata da alcune ricercatrici e ricercatori dell’Università degli Studi di Padova con l’obiettivo di allenare la mente nell’invecchiamento. Tutte le principali funzioni cognitive vengono stimolate in modo molto mirato, attraverso diversi livelli di difficoltà. Immaginate quindi un videogioco, ma non per bambini e più semplice da usare.
Nel nostro studio I COUNT ogni partecipante potrà accedere, con il supporto delle psicologhe e degli operatori, alle numerose attività presenti sulla piattaforma. A differenza della Stimolazione Classica, questo allenamento verrà svolto individualmente. Per sbirciare in anteprima in cosa consiste RECODE ti invitiamo a guardare il video dedicato:
Riassumendo, nel progetto I COUNT verranno alternate due tipologie di Stimolazione Cognitiva, per promuovere il benessere cognitivo degli ospiti delle due strutture che partecipano (Altavita-IRA di Padova e Cremona Solidale di Cremona).
