Home

/

IN-TeMPO

/

Sesta settimana

/

La ricetta della pasta e fagioli

La ricetta della pasta e fagioli

Cosa c’è di meglio di una buona pasta e fagioli per scaldarci durante l’inverno?

Fagioli in una ciotola

La pasta e fagioli è un piatto della nostra tradizione, semplice, completo e bilanciato. Prepararlo è davvero facilissimo e non richiede grandi abilità in cucina. Perché non proviamo a farla insieme?

Ingredienti per 4 persone (pochi, ma buoni):

Home

/

IN-TeMPO

/

Sesta settimana

/

Suggerimenti per pazienti con intolleranza al lattosio

Suggerimenti per pazienti con intolleranza al lattosio

Sai cos’è la disfagia?

La disfagia è la difficoltà a deglutire correttamente gli alimenti, solidi o liquidi, e può avere diverse origini. Quando sospettarla? Se quando mangi avverti la sensazione di non riuscire a deglutire, o che il cibo resti “attaccato” e che non riesca a procedere nello stomaco, o se avverti un senso di soffocamento al passaggio del cibo, oppure se ti capitano spesso episodi di aspirazione di cibo e/o liquidi o febbri ricorrenti senza una motivazione apparente. Se soffri di uno di questi disturbi, rivolgiti al tuo medico ed effettua i controlli necessari per escludere una problematica legata alla deglutizione.

Se avessi già una diagnosi di disfagia, sarebbe bene prestare particolare attenzione alle caratteristiche del cibo e alle consistenze, per un’alimentazione sicura e corretta. Eccoti alcuni consigli pratici per gestire in sicurezza il momento del pasto:

tabella consistenza degli alimenti
tabella con strumenti per triturare, frullare, passare, omogeneizzare e centrifugare il cibo
Tabella dei cibi da evitare per disfagici